parallelismo per antitesi

parallelismo per antitesi
   parallelismo per antìtesi
   (loc.s.m.) Quando il parallelismo avviene fra ele­menti che semanticamente si oppongono. Es. da Boccaccio, Serianni: "certo non per crudeltà della donna amata, ma per soverchio fuoco". — parallelismo, parallelismo per omologia.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • parallelismo per omologia —    parallelismo per omologìa    (loc.s.m.) Quando il parallelismo avviene fra ele­menti semanticamente simili. Es. da Boccaccio, Serianni: Così ne moderni tempi avvenuti come negli antichi parallelismo, paralleli­smo per antitesi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • parallelismo —    (s.m.) È ciò che nell antichità veniva chiamato isocolon. Consiste nel collocare in parallelo i componenti del discorso ai diver­si livelli della sua organizzazione: suoni, parole, forme grammaticali, strutture sintattiche, cadenze ritmiche.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • chiasmo —    (s.m.) Sequenza di almeno quattro elementi, correlati fra loro, che si dispongono secondo uno schema del tipo AB BA, formando pertanto una specie di incrocio a ics (che risulterebbe più evidente se AB e BA fossero collocati su due righe… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”